“3° CLASSE TRAIL MEMORIAL ANDREA ZORZETTO”
STEVENÀ (PN)
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione e personale dell’Associazione Andrea for Life in costante contatto con la base. Ambulanze con personale paramedico stazioneranno in zona partenza/arrivo e lungo il percorso, dove sarà presente anche un medico rianimatore. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti.
AMBIENTE
La corsa si svolge in parchi naturali ed ecosistemi a protezione totale. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
INFORMAZIONI D’ORDINE TECNICO
In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi che nel disegno dei tracciati.
DIRITTI DI IMMAGINE:
Con l’iscrizione a questa manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente a sponsor e media partner, all'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
PERCORSI
Da definire a breve.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dalla gara, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Per il Trail è obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale: pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa, fischietto, calzature adeguate.
MATERIALE CONSIGLIATO
È consigliato partire con il seguente materiale: telefono cellulare acceso ma con suoneria disattivata, barrette energetiche o alimenti solidi, camelbag o portaborracce che contenga almeno mezzo litro di liquidi, un po’ di denaro, benda elastica per fasciature.
È consentito l’uso dei bastoncini.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
STEVENÀ (PN)
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione e personale dell’Associazione Andrea for Life in costante contatto con la base. Ambulanze con personale paramedico stazioneranno in zona partenza/arrivo e lungo il percorso, dove sarà presente anche un medico rianimatore. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti.
AMBIENTE
La corsa si svolge in parchi naturali ed ecosistemi a protezione totale. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
INFORMAZIONI D’ORDINE TECNICO
In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi che nel disegno dei tracciati.
DIRITTI DI IMMAGINE:
Con l’iscrizione a questa manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente a sponsor e media partner, all'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
PERCORSI
Da definire a breve.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dalla gara, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Per il Trail è obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale: pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa, fischietto, calzature adeguate.
MATERIALE CONSIGLIATO
È consigliato partire con il seguente materiale: telefono cellulare acceso ma con suoneria disattivata, barrette energetiche o alimenti solidi, camelbag o portaborracce che contenga almeno mezzo litro di liquidi, un po’ di denaro, benda elastica per fasciature.
È consentito l’uso dei bastoncini.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- L’organizzazione non risponde di altre forme di divulgazione
- Tutti i servizi dell'Organizzazione sono gratuiti, le somme versate dai partecipanti ed associati a titolo di contributo organizzativo non sono considerate attività commerciale. Art.111 comma 1/3 IRPEG.